Adesso non voglio star qui a fare nomi e cognomi e raccontare i fatti miei, ma non mi sento di non ricordare le Edizioni del vento, nelle persone di Nic e Alpo, e i Nicola Pesce tutti per aver dato per scontato da mesi che io andassi con loro a Lucca, fornendo qualche volta anche una piccola parvenza di serietà al fatto che fossi lì. Davide, che da anni mi dice di andarci a Lucca e mi ha passato i contatti per alloggiare con lui. La Tunué tutta (ma come non ringraziare il boss Emanuele e i guerrieri, cioè appunto Davide, Alessandro e Andrea, che mi hanno scarrozzato da un posto all'altro e hanno diviso le stanze con me) con cui ho passato piacevoli serate attorno al fuoco, e non per usare metafore. Naturalmente i tre Enzuraghi accorsi all'evento, poi Giorgio, che non vedevo da anni, e ovviamente il Mauro, mio compagno di viaggio. Sono commosso dalle mie stesse parole, inizio a darmi fastidio per cui smetto, anche se potrei continuare. Ah, certo che potrei!
Dopo tante parole, una segnalazione assolutamente obbligatoria, un sussulto nella mia piatta esistenza, è uscita la seconda parte de "Il magico mondo dei Ciclopini" (soggetto di Roberto Genovesi e disegni miei) nel numero di novembre del PM - Il piccolo missionario, numero che per altro esibisce sfrontatamente anche il mio disegno di copertina, che vi mostro così come potete vedere nel sito della rivista.
